Corso di disegno BASE

disegnatore all'opera

Disegnare è un linguaggio universale: attraverso una linea possiamo raccontare emozioni, descrivere la realtà che ci circonda e dare forma alle nostre idee. Il corso di disegno base, condotto da Daniele Lugli, ritrattista di grande esperienza, nasce proprio con l’obiettivo di fornire a chiunque, principianti assoluti o appassionati in cerca di maggiore sicurezza, gli strumenti fondamentali per avvicinarsi al disegno in modo graduale, consapevole e creativo.

Struttura del corso

Il percorso si articola in 8 incontri da 2 ore ciascuno, che si terranno il giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Questa cadenza settimanale permette di assimilare con calma i concetti appresi e di esercitarsi a casa, arrivando all’incontro successivo con domande, osservazioni ed esperimenti da condividere.

Obiettivi didattici

L’approccio didattico è pensato per costruire solide basi tecniche e allo stesso tempo stimolare l’occhio e la sensibilità artistica.

Il corso punta a:

  • sviluppare la capacità di osservazione e la traduzione grafica delle forme;
  • comprendere le proporzioni e i rapporti spaziali;
  • acquisire sicurezza nell’uso della linea e del tratto;
  • introdurre le tecniche fondamentali di chiaroscuro e ombreggiatura;
  • sperimentare diverse modalità di disegno, dal veloce schizzo al lavoro più meditato.

L’attenzione è rivolta sia all’aspetto pratico sia a quello metodologico: imparare a “vedere” è la base per imparare a disegnare. Non si tratta quindi soltanto di replicare un soggetto, ma di comprendere come il segno possa descrivere luce, volume, movimento e carattere.

Metodo e contenuti

Daniele Lugli guiderà i partecipanti passo dopo passo, partendo da esercizi semplici e accessibili a tutti. Ogni lezione proporrà una combinazione di spiegazione teorica, dimostrazione pratica e lavoro individuale, con correzioni personalizzate. Tra i contenuti principali:

  • esercizi di coordinazione mano-occhio e controllo del gesto;
  • studio delle forme geometriche come base per la costruzione di oggetti complessi;
  • introduzione alla prospettiva intuitiva;
  • ritrarre dal vero: oggetti, nature morte e cenni di figura umana;
  • principi di composizione e organizzazione dello spazio sul foglio.

La progressione è graduale: si parte dalle fondamenta per arrivare a piccoli elaborati completi, così da sperimentare fin da subito la soddisfazione di realizzare un disegno compiuto.

Il docente

Daniele Lugli è un ritrattista riconosciuto per la sua capacità di cogliere l’espressione e l’essenza dei soggetti. La sua esperienza pluriennale nell’insegnamento gli consente di trasmettere con chiarezza concetti complessi, adattando il linguaggio alle esigenze di ciascun partecipante. La dimensione raccolta del corso garantisce un’attenzione individuale, rendendo ogni percorso personale e unico.

A chi è rivolto

Il corso è pensato per chi si avvicina per la prima volta al disegno e desidera acquisire basi solide, ma anche per chi, avendo già un minimo di pratica, vuole ritrovare metodo e regolarità nello studio. Non è richiesto alcun prerequisito, se non la curiosità e la voglia di mettersi in gioco.

Perché partecipare

Partecipare a questo corso significa dedicarsi uno spazio settimanale di crescita, creatività e concentrazione. Il disegno diventa così non solo un’abilità tecnica, ma anche un’occasione di benessere personale e di scoperta del proprio modo di guardare il mondo.

Quando

8 incontri a cadenza settimanale, a partire da Giovedì 5 Febbraio 2026 dalle 18,00 alle 21,00.

Dove

Presso Itinere Servizi Culturali - via Rossellini, 17 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)

Costo

Costo dell'intero percorso € 190,00 a partecipante

Info aggiuntive

 Il corso si terrà solamente in presenza 

0522 672266

340 6448315

info@itinere-sc.it

Categoria: Tag: