-
Email: info@itinere-sc.it
-
Telefono: 0522 672 266
Corso di fotografia
Corso di fotografia base presso il Centro Cultura Multiplo.
Corso di fotografia base con Juani Canovas e Michele Fornaciari
Ti proponiamo un corso di fotografia al Multiplo di Cavriago, con Juani Canovas e Michele Fornaciari che ti faranno conoscere i segreti e le meraviglie del mondo fotografico, partendo dalle basi e sperimentando le nuove tecniche apprese.
Di cosa hai bisogno:
Noi ti offriamo una comoda sedia, un’accogliente sala e la possibilità di uscire nel parco annesso al Multiplo, materiale fotografico a tua disposizione, approfondimenti e tutta la nostra esperienza acquisita in anni di lavoro. Ti avvicineremo ad artisti e professionisti che lavorano nel mondo della fotografia e potrai condividere esperienze e suggerimenti con noi e con gli altri compagni.
Tu dovrai portare solo una macchina fotografica che abbia la modalità manuale.
Mirror-less, reflex o bridge non importa, ma nel caso tu abbia dei dubbi, nel primo incontro saremo lieti di aiutarti nella scelta della tua prima macchina fotografica.
Il corso fa per te se:
- ti stai avvicinando per la prima volta al mondo della fotografia,
- sei già in possesso di generiche conoscenze da autodidatta e vuoi rafforzare le tue competenze
- se la fotografia ti appassiona ma non hai conoscenze tecniche e artistiche, questo corso può essere l’inizio di un bellissimo percorso.
Gli argomenti delle lezioni saranno:
- tecnica essenziale e scelta della macchina fotografica,
- la composizione,
- pratica di ritratto ambientato,
- sensibilità visiva e sguardo fotografico,
- sviluppo digitale
Di seguito trovi il calendario e gli argomenti trattati:
- Giovedì 12 gennaio ore 20.45. Presentazione e inizio corso. Introduzione alla fotografia. La macchina fotografica. L’importanza della luce.
- Giovedì 19 gennaio ore 20.45. Tecnica essenziale (prima parte). Scelta della macchina fotografica.
- Giovedì 26 gennaio ore 20.45. Tecnica essenziale (seconda parte). La composizione.
- Prima uscita > data da concordare con i partecipanti. Esercitazioni tecniche sui contenuti delle prime tre lezioni.
- Giovedì 2 febbraio ore 20.45. Analisi e discussione delle immagini realizzate nel corso dell’uscita e pratica di ritratto ambientato.
- Giovedì 9 febbraio ore 20.45. Sensibilità visiva e lo sguardo fotografico.
- Seconda uscita > data da concordare con i partecipanti. Pratica a tema libero (paesaggi, alba, tramonto)
- Giovedì 16 febbraio ore 20.45. Analisi e discussione delle immagini realizzate nel corso dell’uscita e sviluppo digitale.
- Giovedì 23 febbraio ore 20.45. Incontro conclusivo e riassunto dei temi trattati nel corso.
“Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a notte fonda e rubare i biscotti.”
– Diane Arbus –

Iscriviti adesso!
Compila il modulo di iscrizione per riservare il tuo posto a questo fantastico incontro.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori